Sauvignon
CLASSIFICAZIONE
Sauvignon Doc Friuli
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice, vinificazione in bianco classica con pulizia dei mosti per decantazione, primo travaso e fermentazione a temperatura controllata (18-20°C).
Modalità di vendemmia: a mano in piccole cassette.
Stato delle uve: perfettamente mature al momento della raccolta.
Epoca di raccolta: prima settimana di Settembre.
Uve: questo Sauvignon deriva dall’unione di diverse varietà clonali dello stesso vitigno. Sono presenti i seguenti cloni: 297, 242, 240, f2, 376, 108, r3, 316. L’unione dei diversi cloni permette di ottenere un vino molto complesso dalle molteplici sfumature.
NOTE TECNICHE
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: intenso, delicatamente aromatico e floreale, agrumato con lievi note di sambuco.
Gusto: Vino di buona struttura, tipico e persistente. L’aromaticità si confonde con il sentore di spezie e erbe fresche. Delicato ma persistente.
ABBINAMENTI
Grande vino per l’aperitivo. La sua freschezza lo rende abbinabile a diversi piatti di pesce, in particolare crostacei. Ottimo con le minestre di verdure.