Friulano
CLASSIFICAZIONE
Friulano DOC Friuli
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice, vinificazione in bianco classica con pulizia dei mosti per decantazione, primo travaso e fermentazione a temperatura controllata (18-20°C).
Modalità di vendemmia: a mano in piccole cassette.
Stato delle uve: perfettamente mature al momento della raccolta.
Epoca di raccolta: seconda settimana di Settembre.
Uve: Questo Friulano deriva dall’unione di diverse varietà clonali dello stesso vitigno. Sono presenti i seguenti cloni: F6, R5, F2, FEDIT 19. L’unione dei diversi cloni permette di ottenere un vino molto complesso dalle molteplici sfumature.
NOTE TECNICHE
Colore: giallo paglierino con sfumature verdognole.
Profumo: intenso, delicatamente aromatico e floreale, fragrante e persistente.
Gusto: asciutto, morbido, leggermente fruttato che sfuma sul finale nel tipico gusto di mandorla tostata. Sentori di pesca gialla matura.
ABBINAMENTI
Questo vino autoctono si abbina perfettamente a salumi di ogni genere, in particolare al prosciutto crudo. Primi piatti a base di pesce, carni bianche alla griglia e formaggi giovani a latte crudo.