Cabernet
ESAURITO
CLASSIFICAZIONE
Cabernet DOC Friuli Aquileia
VINIFICAZIONE
Dopo la raccolta, i grappoli vengono diraspati e gli acini pigiati leggermente. Il mosto ottenuto, assieme alle bucce viene trasferito nei vasi vinari dove a temperatura controllata comincia la fermentazione alcolica. Tra i 12 ed i 15 giorni avviene la svinatura quindi il vino viene fatto riposare fino all’imbottigliamento.
Modalità di vendemmia: a mano in piccole cassette.
Stato delle uve: perfettamente mature al momento della raccolta.
Epoca di raccolta: terza settimana di Settembre
Uve: questo Cabernet deriva dall’unione di diverse varietà
clonali di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. L’esperienza
e la conoscenza dei nostri vini ci permette di trovare il giusto
bilanciamento tra le due tipologie di uva che compongono
questo vino.
NOTE TECNICHE
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: predominanza di piccoli frutti di bosco, more e ciliegie
Gusto: ingresso deciso con lievi sentori erbacei che si confondono poi con la frutta di bosco matura e le spezie.
ABBINAMENTI
Decisamente perfetto con salumi stagionati. Ottimo con gulasch o stufati di carne. Filetto alla griglia. Formaggi erborinati e stagionati.