Cabernet Sauvignon 2015
CLASSIFICAZIONE
Cabernet Sauvignon DOC Friuli Aquileia
VINIFICAZIONE
Vinificazione in rosso con acini interi, per mantenere il fruttato, lunga macerazione, 15 giorni, per ottenere grande struttura. Affinamento in barriques di 2° e 3° passaggio e tonneaux di 3° passaggio per un periodo di 35 mesi. Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Modalità di vendemmia: a mano in piccole cassette.
Stato delle uve: perfettamente mature al momento della raccolta.
Epoca di raccolta: terza settimana di Ottobre.
Uve: Questo Cabernet Sauvignon deriva dall’unione di diverse varietà clonali dello stesso vitigno. I cloni utilizzati sono i seguenti: 337, R5, 15, 169, 339. L’unione di diversi cloni permette di ottenere un vino molto complesso dalle molteplici sfumature.
NOTE TECNICHE
Colore: Rosso rubino granato intenso
Profumo: Richiama i profumi dell’amarena, della confettura di susine e della noce moscata.
Gusto: Vino importante ed impegnativo. Ricorda tutta la gamma dei frutti di bosco, per poi lasciare in bocca il sapore del cacao, del caffè tostato e del mallo della nocciola.
ABBINAMENTI
Ottimo con tutti i tipi di carne rossa ma sublime con la carne alla fiorentina, con il goulash, con i formaggi stagionati, specialmente con un Montasio stravecchio o un Parmigiano Reggiano