LA TENUTA
Tenuta Beltrame
La Tenuta Beltrame si estende nella zona di produzione DOC Friuli, tra Palmanova ed Aquileia, un’area caratterizzata da terreni franco-argillosi e da un clima mite, influenzato dalla vicinanza del mare.
L’allevamento delle viti a doppio guyot, l’elevato numero di varietà clonali e la natura del terreno consentono di ottenere vini dalla spiccata tipicità. Le uve del nostro vigneto, raccolte accuratamente a mano e sottoposte ad attenti processi di vinificazione, sono all’origine della qualità ed eleganza dei nostri vini, che si possono degustare anche in azienda nell’antica foresteria della villa padronale.
- SUPERFICIE VIGNETO
- 25 ettari
- TIPO DI TERRENO
- Franco - argilloso
- FORMA DI ALLEVAMENTO
- Doppio guyot
- MODALITA’ DI RACCOLTA
- A mano, in piccole cassette

Terreno
I terreni franco-argillosi della zona sono ricchi di sali minerali e di sostanze organiche che consentono di ottenere uve dalla spiccata tipicità, senza l’utilizzo di concimi chimici.
Clima
Fortemente influenzato dalla vicinanza del mare, il clima è caratterizzato da estati calde e inverni freddi. Ne deriva una maturazione lenta delle uve con ottime concentrazioni e uno straordinario bilanciamento degli aromi.
Allevamento
Pratichiamo, tra i primi in Friuli, l’allevamento a doppio guyot che permette la crescita armoniosa della pianta e un’eccezionale concentrazione di proprietà nutritive nei grappoli.
Sole e acqua
Sole a acqua: è lì che sta il segreto per fare un vino equilibrato. Il sistema di drenaggio utilizzato permette di avere la corretta umidità anche in periodi di pioggia eccezionale. La presenza di falde acquifere superficiali rende quasi del tutto superflua l’irrigazione.
Metodo naturale
Controlliamo ogni fase della produzione: dalla cura del terreno, della pianta fino ai processi di vinificazione. E’ così che nascono i nostri vini, secondo metodi il più possibile naturali.
Raccolta
La vendemmia viene fatta a mano prestando attenzione a cogliere i grappoli e a riporli con cura nelle cassette, senza schiacciarli, per non comprometterne la qualità.

2016
INVITO ALL’ASSAGGIO
Friulano DOC
Questo vino deriva dall’unione di diverse varietà clonali dello stesso vitigno. L’unione dei diversi cloni permette di ottenere un vino molto complesso dalle molteplici sfumature.
Vuoi acquistare i nostri vini?
T +39 0432 923670
e-mail: info@tenutabeltrame.it
Resta Connesso